
Compagnia di navigazione Corsica linea
Nata nel 2016, la compagnia di navigazione Corsica Linea ha fatto la sua apparizione nel settore marittimo grazie all'iniziativa di un consorzio di imprenditori, acquisendo la flotta della precedente compagnia di bandiera francese, la SNCM, e proseguendo l'attività dopo il suo fallimento1. Oggi, rappresenta una delle principali compagnie regionali nel Mediterraneo, con una presenza significativa nel trasporto di persone, veicoli e merci tra la Francia continentale, la Corsica, la Sardegna, l'Algeria e la Tunisia23.
La compagnia, con sede ad Ajaccio, opera principalmente dal porto di Marsiglia, collegando vari porti importanti come Ajaccio, Bastia, Ile-Rousse in Corsica, Porto Torres in Sardegna, Algeri e Béjaïa in Algeria, e Tunisi in Tunisia. L'impegno di Corsica Linea va oltre il solo trasporto, essendo anche il principale datore di lavoro dei velisti francesi nel Mediterraneo e contribuendo significativamente all'economia regionale4.
La flotta di Corsica Linea è composta da 8 navi, tra cui 6 navi mercantili miste e 2 traghetti, garantendo così una varietà di servizi e collegamenti regolari tra le diverse destinazioni servite3.