
Compagnia di navigazione Ichnusa lines
Nata nel 2021, la compagnia di navigazione Ichnusa Lines è il risultato dell'iniziativa di due importanti realtà genovesi, il Gruppo Finsea e i cantieri navali San Giorgio del Porto, entrambi con una lunga tradizione nel settore della logistica e delle riparazioni navali12. Questa nuova entità si propone di facilitare i collegamenti marittimi tra la Sardegna, la Corsica e la Francia, con un particolare focus sul tratto di mare tra Santa Teresa di Gallura e Bonifacio3.
Con sede a Genova, sotto la gestione della società Genova Trasporti Marittimi, Ichnusa Lines ha come obiettivo principale offrire ai passeggeri l'opportunità di attraversare il tratto di mare splendido e unico delle Bocche di Bonifacio, con una nave pensata e costruita appositamente per garantire un'ottima tenuta del mare anche in condizioni meteomarine avverse4.
La flotta di Ichnusa Lines, rappresentata dalla nave Ichnusa, è stata costruita nel cantiere di Castellammare di Stabia, in Campania, da Fincantieri e varata nel 1985. Lunga 64 metri e larga 13, la nave è dotata di due pinne stabilizzatrici, una caratteristica tecnica studiata appositamente per operare in continuità territoriale tra la Corsica e la Sardegna, due isole unite da un tratto di mare caratterizzato da forti correnti e mareggiate. La nave ha una struttura adatta a una linea breve, con un unico salone dalla capienza massima di 325 passeggeri e un garage per il trasporto di circa 200 metri lineari, che corrispondono a quasi 50 auto4.